In base a quanto disposto
dalla legge n.135/2012, recante "Disposizioni
urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica",
le iscrizioni devono essere effettuate esclusivamente
on line per
tutte le classi iniziali dei corsi di studio (scuola primaria, secondaria di
primo grado e secondaria di secondo grado).
Sono escluse da tale procedura le iscrizioni alla scuola dell’infanzia.
Le domande possono
essere presentate dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10
febbraio 2025.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) possono accedere al sistema di iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica, sezione “Orientamento” (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni), utilizzando le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
Scuola dell'infanzia -
possono essere iscritti alle scuole dell’infanzia le bambine e i bambini che
abbiano compiuto o compiano entro il 31
dicembre 2025 il
terzo anno di età. Possono, altresì, essere iscritti le bambine e i bambini che
compiano tre anni di età dopo il 31 dicembre 2025 e comunque non oltre il
termine del 30
aprile 2026.
Scuola primaria
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale:
− iscrivono alla prima classe della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2025;
− possono iscrivere i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2025 ed entro il 30 aprile 2026. Non è consentita in alcun caso, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla prima classe della scuola primaria di bambini che compiono i sei anni di età successivamente al 30 aprile 2026.
Con riferimento ai bambini che compiono i sei anni di età tra il 1° gennaio e il 30 aprile 2026, è opportuno, per una scelta attenta e consapevole, che i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale considerino le indicazioni e gli orientamenti forniti dai docenti delle scuole dell’infanzia frequentate dai bambini.
Scuola secondaria di
primo grado -
devono essere iscritti alla classe prima della scuola secondaria di primo grado
gli alunni che abbiano conseguito l’ammissione o l’idoneità a tale classe. Per
le iscrizioni alle prime classi ad indirizzo musicale, i genitori degli alunni o
gli esercenti la responsabilità genitoriale dovranno barrare l'apposita casella
del modello on line.
II genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale per effettuare l’iscrizione on line:
− individuano la scuola d’interesse tramite il servizio “Scuola in Chiaro” presente sulla piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it). Per consentire una scelta consapevole della scuola, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono consultare, all’interno del servizio “Scuola in chiaro”, il Rapporto di Autovalutazione (RAV), il Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF) e la Rendicontazione sociale.
− accedono all’area riservata della Piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni) utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature);
− compilano la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, a partire dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2025;
− inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 10 febbraio 2025;
− dopo la conferma dell’accettazione della domanda di iscrizione, procedono all’inoltro della documentazione richiesta da parte della scuola tramite la sezione di gestione documentale presente all’interno della Piattaforma Unica;
− tra il 26 maggio e il 30 giugno 2025 coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica manifestano le preferenze rispetto alle diverse tipologie di attività:
− attività didattiche e formative;
− attività di studio e/o di ricerca individuale con assistenza di personale docente;
− libera attività di studio e/o di ricerca individuale senza assistenza di personale docente (per studenti delle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di secondo grado);
− non frequenza della scuola nelle ore di insegnamento della religione cattolica.
SCUOLA PRIMARIA | CODICE MECCANOGRAFICO |
"Don Bosco" di Palazzo S.G. | PZEE857015 |
"Ten.M.Acciani" di Montemilone | PZEE857026 |
"E.Lopez" di Forenza | PZEE857037 |
"IV Novembre" di Maschito | PZEE857048 |
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO | CODICE MECCANOGRAFICO |
"G.Galilei" di Palazzo S.G. | PZMM857014 |
"G.Fortunato" di Montemilone | PZMM857025 |
"A.Bochicchio" di Forenza | PZMM857036 |
"F.lli Giura" di Maschito | PZMM857047 |
La segreteria sarà
comunque a disposizione per chi fosse in difficoltà nella compilazione a partire
dal 18.01.2024.
Orario di apertura degli uffici di segreteria, dal 19.01.2024 al 10.02.2024, per
supporto alle iscrizioni:
* Lunedì dalle ore 10:30 alle ore 12:00
* Martedì dalle ore 10:30 alle ore 12:00
* Mercoledì dalle ore 10:30 alle ore 12:00
* Giovedì dalle ore 10:30 alle ore 12:00 - dalle ore 15:00 alle ore 17:00
* Venerdì dalle ore 10:30 alle ore 12:00
Documenti da
allegare alla richiesta di iscrizione
Certificato rilasciato
all’ASL delle vaccinazioni o Copia del libretto delle vaccinazioni dell’alunno/a
Copia del documento di
riconoscimento del 1° genitore che chiede l’iscrizione del/la proprio/a figlio/a
Copia del codice fiscale di entrambi i genitori
Copia del codice fiscale dell’alunno/a